Le suite di sensori integrati consentono un'analisi olistica del sito. Tre strategie di fusione definiscono i sistemi di nuova generazione:
1. Scansione ibrida LiDAR-Ottica
La fusione TS-70 combina LiDAR a 100kHz con fotocamere RGB da 36MP. La sua modalità "RealityCapture" ha generato modelli 3D con risoluzione di 1 cm del Burj Khalifa di Dubai nel 2024, identificando l'87% delle crepe della facciata pre-visivamente.
2. Mappatura delle interferenze del campo magnetico
Il GeoProbe TS-75 rileva materiali ferrosi tramite sensori fluxgate integrati. Durante le estensioni della CrossRail di Londra nel 2024, ha individuato il 98% dei sottoservizi sotterranei senza radar a penetrazione del suolo.
3. Sensori di gas e radiazioni
L'HazMat TS-80 integra rilevatori di metano e gamma. Nel 2025, durante la decontaminazione di Fukushima, ha mappato i punti critici di radiazione con una risoluzione di 0,1μSv/h, guidando le operazioni di pulizia robotizzate.
4. Caso di studio: indagini archeologiche
Il modello TS-85 Heritage ha scoperto una tomba egizia di 3.000 anni nel 2024 utilizzando la fusione di radar a penetrazione del suolo. La sua IA ha identificato 12 camere sepolcrali con una precisione del 92% rispetto allo scavo manuale.
Orizzonti futuri
Gli analizzatori di materiali basati sui neutroni potrebbero rivoluzionare i test non distruttivi. I sistemi attuali privilegiano l'interoperabilità dei sensori per progetti multidisciplinari.
Persona di contatto: Ms. Orange Zhang
Fax: 86-512-68629776